Photo Road: il progetto

Il progetto PhotoRoad



Photo Road


La fotografia e le immagini 

Crescita della persona: immagine e il viaggio


Cogliere l'essenza dei luoghi, paesaggi, persone, animali…


Siamo bombardati da immagini, perlopiù frivole che finiscono per far parte di noi e quindi di renderci peggiori. Tutto questo è dovuto alla mancanza di una educazione alla selezione e alla critica. 

La scuola e le istituzioni italiane non hanno dato nulla ai ragazzi che oggi sono solo consumatori dal pensiero corto e unico. Incapaci di distinguere il superfluo, dal profondo, il bene dal male.

Le immagini quelle vere scavano dentro l'individuo e cercano risposte... Il viaggio è crescita.

Avvicinare, sopratutto, i ragazzi all'immagine e alla fotografia significa fare una scelta di civiltà.

Photo Road è gestita da Ieros Agenzia web Roma e dall'associazione culturale Iriaform, il progetto è stato ideato da Giacomo Gallo, che ne ha la direzione.


Promozioni

Al fine di promuovere quando indicato, sono previsti incontri e corsi per i ragazzi, dentro o fuori gli istituti scolatici. Sono previsti anche premi sulla fotografia (targhe di riconoscimento): Photo Road, fotografia a tema.
Il premio si rivolge anche a scuole, per info: Web Agency Ieros.



Fotografo Master Local Guide


Collaborazioni

Il progetto PhotoRoad prevede collaborazioni per gli amanti della fotografia che abbiamo i requisiti: 
occorre essere Local Guide Google di livello 7, 8, 9 o 10 livello. 

Si specifica che non abbiamo alcun accorto o partnership con Local Guide Google, ma viene preso solo come parametro di base per la selezione dei collaboratori.



Come inviare foto (una sola volta)


Inviare le proprie foto a  siti75.photoroad@blogger.com, dopo la revisione, saranno online.

 Puoi inviare una o più foto (in allegato o nel corpo della mail) con eventuale titolo e scrivere un eventuale contenuto descrittivo. Utilizza la stessa e-mail anche per inviare articoli in tema. 
Nel caso non si abbia risposta entro 4 giorni scrivere alla Web Agency Ieros.

 Puoi avere un post/pagina dedicata dove pubblicare le tue foto migliori, con accesso in autonomia, occorre avere solo Gmail. Tutto è gratis.




Come Gestire la Tua Pagina e Modificare i Post

Segui questi semplici passaggi per creare e aggiornare la tua pagina personale.


1. Requisiti Iniziali

  • Account Gmail: È necessario possedere un indirizzo email Gmail.

  • Richiesta di Accesso: Compila il modulo a lato con il tuo nome e il profilo da Local Guide.

2. Attivazione dell'Account

  • Invito via Email: Riceverai un'email di invito da Blogger.

  • Accetta e Accedi: Clicca sul link nell'email per accettare la collaborazione.

  • Scegli il Nome Autore: Imposta il nome che comparirà come autore dei tuoi post.

3. Creare e Modificare il Post

  • Accesso al Blog: Dal menu a tendina, seleziona "PhotoRoad".

  • Gestione dei Post: Fai clic su "Post" per visualizzare, creare o modificare i tuoi articoli. L'editor funziona in modo simile a Word, permettendoti di inserire e formattare facilmente testi e immagini.

  • Salva le Modifiche: Una volta terminate le modifiche, salva il post per pubblicare le novità.


Supporto

Questo servizio è offerto gratuitamente dalla Web Agency Ieros. Per qualsiasi domanda sulla procedura di accesso o sulla gestione dei post, l'agenzia è disponibile a fornire assistenza via email o telefono, anche in inglese.

Support
This service is offered free of charge by the Ieros Web Agency. For any questions about the login process or post management, the agency is available to provide assistance via email or phone, including in English.





Fotografia e immagine


La correlazione tra fotografia e immagine è un argomento interessante e complesso. La fotografia, come definita, è un'immagine che viene ottenuta tramite un processo di registrazione permanente e statica di un'immagine, proiettata per mezzo di un dispositivo ottico su una superficie sensibile alla luce. 

Questo processo di registrazione permanente rende la fotografia un mezzo molto potente per catturare momenti e ricordi.

Tuttavia, la fotografia può anche essere vista come una forma di arte visiva, in quanto l'immagine fotografica può essere interpretata in molti modi diversi.

 In questo senso, la fotografia può essere considerata come un'immagine che rappresenta una realtà soggettiva, in cui l'artista fotografo interpreta la scena attraverso le proprie emozioni, esperienze e percezioni. 
Inoltre, la fotografia può essere associata ad altre forme d'arte, come la poesia, come sperimentato dai membri dell'avanguardia all'inizio del XX secolo.

In questo caso, la fotografia e la poesia possono essere utilizzate insieme per creare un'esperienza estetica più profonda e completa. 
In generale, la correlazione tra fotografia e immagine è molto complessa e può essere interpretata in molti modi diversi. La fotografia è forma d'arte visiva soggettiva. 
In ogni caso, la fotografia ha il potere di catturare emozioni, vibrazioni e ricordi in modo unico e duraturo.